Uno sguardo alle attività di un addetto al service
Kenny Duong
È entrato in azienda a settembre 2019 e lavora nel reparto assistenza da luglio 2022.

Di cosa si occupa in TAMPOPRINT®?
Nel percorso di formazione come impiegato commerciale, la teoria si studia alla scuola professionale e la pratica si fa in azienda. In TAMPOPRINT giro in tutti i reparti commerciali. Qui imparo a conoscere le varie attività di ogni singolo reparto e in questo periodo di tempo vengo coinvolto nel lavoro quotidiano. In ogni reparto si comincia con la fase di apprendistato, durante la quale vengo istruito sulle attività specifiche di ciascun reparto. Successivamente ottengo i primi compiti da poter gestire in autonomia. I miei colleghi sono sempre disponibili per rispondere a qualsiasi domanda. Ordine dopo ordine, si diventa sempre più sicuri di sé e dopo un po’ di tempo si potrà lavorare da soli.
Qual è stata la sua sfida più entusiasmante?
Al momento, la sfida più stimolante è quella di conciliare i miei studi part-time con il lavoro in azienda. Questo carico di lavoro richiede una buona pianificazione del tempo e un'organizzazione efficace. Sono grato che TAMPOPRINT mi offra un supporto che mi garantisce flessibilità e sollievo. Grazie alla flessibilità dell'orario di lavoro, tra l'altro, l'azienda mi permette di armonizzare i miei obiettivi accademici e professionali per progredire nel mio sviluppo personale e professionale.
Cosa rende il Suo lavoro così interessante?
L'aspetto interessante del mio lavoro nel reparto assistenza è la varietà dei compiti. Ogni giorno porta con sé sfide nuove e diverse, che si tratti di elaborare le richieste di ricambi, coordinare le chiamate di assistenza o comunicare con clienti di diversi settori e Paesi. L'opportunità di contribuire alla soddisfazione dei nostri clienti conferisce al mio lavoro un aspetto personalmente appagante.
Cosa c’è di particolare nel lavorare in TAMPOPRINT®?
La particolarità del lavoro in TAMPOPRINT è l'atmosfera informale con i colleghi e l'ampia gamma di attività nei singoli reparti. Ho un bel ricordo dell'inizio del mio apprendistato, quando sono stato accolto calorosamente in ogni reparto e ho conosciuto non solo le attività, ma anche i miei colleghi.
Quali sono i punti di forza che servono per inserirsi in azienda?
Impegno e flessibilità. Secondo me è necessario impegnarsi per acquisire qualsiasi conoscenza. Nelle vendite, ad esempio, è importante approfondire la conoscenza dei prodotti per saper consigliare i clienti al meglio. La flessibilità è una delle caratteristiche più importanti nel moderno mondo lavorativo di oggi. L’adattamento a nuovi processi di lavoro organizzativi può riuscire soltanto se si mantiene un atteggiamento flessibile.